seprator

MANI E PIEDI

seprator


MANICURE

La manicure semi permanente di Danielle Dinkova comprende qualsiasi cosa, da una manicure in gel semi permanente – espresso o un trattamento pedicure, ad un trattamento classico che include taglio/lima, per le mani o piedi, mantenimento della cuticola, esfoliazione ed un massaggio nutriente/impacco che termina con uno smalto gel semi permanente a tua scelta che dura di più di tre settimane.

 

  • MANICURE GEL SEMI PERMANENTE
    40 euro
  • MANICURE SMALTO NORMALE
    35 euro
  • CAMBIO SMALTO SEMI PERMANENTE
    35 euro
    (togliere e mettere il nuovo) 

PEDICURE ESTETICO O CURATIVO

La differenza tra il pedicure estetico e quello curativo consiste nel fatto che il primo tratta piedi che non presentano problematiche; il secondo invece richiede cure di piccoli problemi, che però non sono mai medici. Il pedicure estetico segue una procedura più “semplice” rispetto al pedicure curativo. «Il pedicure estetico inizia con un pediluvio, che serve ad ammorbidire i piedi, procede con la rimozione delle cuticole ed il taglio delle unghie per mezzo di forbici o tronchesine completano il pedicure estetico il massaggio con lo scrub esfoliante e l’applicazione dello smalto.

Il pedicure curativo invece consiste nel pediluvio in acqua tiepida, nel taglio e nella limatura delle unghie, ma in aggiunta al pedicure estetico prevede la rimozione di calli e duroni oppure il trattamento delle unghie incarnite, prima però che l’infiammazione diventi patologica. In questi casi, si invita la cliente a rivolgersi al medico chirurgo oppure dermatologo o podologo perché le estetiste per legge non possono trattare piedi affetti da determinate patologie, come ad esempio occhi di pernice, verruche, ulcere oppure unghie incarnite con infiammazioni, ambiti cioè di stretta pertinenza medica.


PROBLEMI IN COMUNE

Come si manifesta l’onicomicosi
Una volta che il fungo è penetrato nell’unghia, sia dalle pieghe laterali, sia dal margine libero, l’infezione progredisce velocemente, provocandone lo sfaldamento e la comparsa di macchie di colore bianco o giallo-verdastro sull’unghia.
“In genere, il primo segnale della presenza di un’onicomicosi è la comparsa di una piccola macchia bianco-giallastra, o di colore più scuro, sul margine della lamina dell’unghia, cioè la parte più superficiale.
Questa macchia, nel tempo, tende a estendersi fino a coinvolgere tutta l’unghia che può finire per scollarsi dal letto ungueale, ossia la parte rosa sottostante, sbriciolandosi: in questo caso si parla di onicomicosi distrofica”.
Altri sintomi
Altri sintomi della presenza di un’infezione da funghi sono:
* ispessimento dell’unghia con ipercheratosi subungueale;
* aumento della fragilità dell’unghia;
* odore sgradevole;
* accumulo di materiali formato da residui di cheratina al di sotto dell’unghia;
* dolore alle estremità delle dita.
L’infezione generalmente inizia da un’unghia, di solito del primo dito, ma successivamente anche le altre dita possono essere coinvolte.

Come prevenire i funghi alle unghie
La prevenzione dell’onicomicosi passa dall’adozione di alcune buone norme come:
* asciugare con cura mani, piedi e lo spazio tra le dita;
* non camminare scalzi in ambienti comuni umidi;
* prediligere calze in fibra naturale;
* privilegiare, quando possibile, scarpe aperte;
* evitare di rimuovere le cuticole e non utilizzare prodotti aggressivi per la manicure;
* non condividere asciugamani con persone che soffrono di onicomicosi.

  • PEDICURE ESTETICO – 55 euro
    (senza la presenza di problematiche + impacco) 
  • PEDICURE CURATIVO – 60 euro
    (risolvere problemi comuni come unghie incarnite i calli o duroni + impacco) 
  • SMALTO SEMI PERMANENTE – 10 euro
  • CAMBIO SMALTO SEMI PERMANENTE – 35 euro
    (togliere e mettere il nuovo) 

Solo Su Appuntamento Cell/Messaggio: +39 389 0186638
Italia, Milano, San Donato Milanese (MI) 20097 Via Trieste 8